Con ben 178 voti favorevoli, nessun voto contrario e 13 astensioni il Senato ha approvato definitivamente il Decreto Aiuti Bis che prevede numerose misure a contrasto del caro-energia e altre novità che riguardano il Mondo della scuola.
Una delle principali novità che interessano la scuola è stata la sostituzione della figura del docente esperto con quella del “docente stabilmente incentivato” (vedi articolo 38 - Decreto AIuti Bis GU).
È stato inoltre incrementato il fondo per il riconoscimento di buoni per l’acquisto degli abbonamenti dei mezzi di trasporto pubblici (compreso il trasporto ferroviario), passando da 79 a 180 milioni di euro.
Anche il Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche è stato aumentato, passando a 32,1 milioni di euro.
In merito alla messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole viene disposto che i 250 milioni assegnati agli enti locali per l’anno 2023 dalla legge di bilancio 2020 vengano attribuiti mediante scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili per l’anno 2022, a cura del Ministero dell’interno.
TESTO IN GAZZETTA UFFICIALE:
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it