top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

DAL 18 LUGLIO 2023 AL VIA I CAMPI ESTIVI DI EMERGENCY, PER RIFLETTERE SULL’ ATTUALITÀ

Aggiornamento: 22 mag 2023

Il tema della prima settimana dei campi estivi è "Scegliere di ripudiare la guerra", il tema della seconda settimana è "Scegliere di salvare vite"


 Dal 18 al 24 luglio e dal 26 luglio al 1° agosto a Marina di Montalto di Castro (VT) al via i campi estivi di Emergency.  I partecipanti vivranno una settimana di incontri, workshop e approfondimenti con giornalisti, ricercatori e operatori di Emergency. Si tratta di un’ occasione per riflettere sull'attualità insieme a chi lavora in prima linea per garantire a tutti il diritto alla cura. Un’ iniziativa dedicata ai giovani che si chiedono «Cosa posso fare per cambiare le cose?». Rise up! è anche un luogo per esercitarsi al pensiero critico e alla creatività.


Il tema della prima settimana dei campi estivi, promossi da Emergency dal 18 al 24 luglio, è "Scegliere di ripudiare la guerra", che affronta il tema della guerra, alle decine di guerre già presenti nel mondo si è aggiunta da oltre un anno anche quella in Ucraina. Invece, il focus della seconda settimana di Rise up!, dal 26 luglio al 1° agosto, sarà "Scegliere di salvare vite", si parlerà di migrazioni e delle tante cause che costringono, ogni anno, milioni di persone a lasciare il proprio Paese. Anche in questa occasione, oltre agli operatori di Emergency, ad arricchire il dialogo con i ragazzi diversi relatori con approfondimenti e spunti di riflessione. 



Durante la mattina si alterneranno incontri e confronti, mentre nel pomeriggio per esplorare diverse forme di comunicazione i ragazzi potranno partecipare a laboratori di scrittura creativa, teatro o fotografia. Ci saranno anche momenti di relax in spiaggia e all'ombra della pineta del camping. Prevista anche una passeggiata guidata al Parco Archeologico Naturalistico di Vulci, comprensiva anche di una lezione di astronomia, grazie alla collaborazione con la Proloco di Montalto di Castro.


La quota per partecipare è di 450 euro, ma per coloro che si iscriveranno entro oggi 19 maggio sarà ridotta a 390 euro. La quota comprende vitto e alloggio presso il Camping Pionier Etrusco (Via Vulsinia, Marina di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo), assicurazione, attività formative, laboratori.

Inoltre i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che può portare al riconoscimento di crediti formativi, previo accordo con il proprio ateneo.

Ciascuna settimana di Rise up! ha a disposizione 80 posti. La data di scadenza per presentare la domanda di iscrizione sul sito dell'associazione è il 16 giugno.   Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina https://www.emergency.it/riseup/ .



di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page