top of page

IL SONNO: È FONDAMENTALE CHE I BAMBINI DORMANO ALMENO 10 ORE A NOTTE

Per i bambini in età scolare è fondamentale dormire circa 10 ore a notte, perché il sonno incide fortemente sullo sviluppo cognitivo, comportamentale e fisico


In passato era preoccupazione dei genitori accertarsi e provvedere, affinché i figli in età scolare facessero le giuste ore di sonno, in modo da poter affrontare la giornata scolastica in maniera attiva.


Oggi, invece, sembra che questa preoccupazione sia venuta meno.

In molti non sanno quanto il sonno sia in grado di ridurre numerose patologie secondarie.


È stato riscontrato che oggi il 47% dei bambini dorme meno di quanto dovrebbe e che il 18% soffre di disturbi respiratori nel sonno.

Questi disturbi sono spesso aggravati dal cattivo modo di trascorrere le giornate, in tanti infatti passano serate davanti a dispositivi elettronici, che attivano la mente e non favoriscono l’ addormentamento.

Nei bambini il sonno è fondamentale per la maturazione cerebrale e per lo sviluppo cognitivo, comportamentale e fisico.

Pertanto, in età scolare le ore di sonno consigliate ai bambini equivalgono a 9 ore e mezzo- 11 ore e mezzo.


I genitori dovrebbero prendere maggiore consapevolezza su quanto sia importante il sonno per i loro figli e cercare di educarli in maniera tale da favorire il loro sviluppo cognitivo, comportamentale e fisico.


di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it




 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page