top of page

CONTRATTO “ISTRUZIONE E RICERCA” 2019-2021: LA FUNZIONE DEL DOCENTE

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Intervento di FLC CGIL

Martedì 21 febbraio 2023 è proseguita presso l’Aran la trattativa per il rinnovo del CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 con all’oggetto le disposizioni generali riguardanti il personale docente.

La FLC CGIL nel proprio intervento ha chiesto che venisse rafforzato il principio della scuola come comunità educante e democratica.

Inoltre ha espresso l’esigenza di integrare l’attuale bozza di articolato contrattuale al fine di riconoscere compiutamente l’autonomia professionale e il principio della libertà di insegnamento dei docenti. Tra le questioni sollevate in primo luogo la necessità di regolare l’attività di formazione dei docenti che deve essere riconosciuta quale prerogativa del collegio docenti e attività di servizio a tutti gli effetti; quindi l’esigenza di valorizzare e riconoscere economicamente le diverse funzioni svolte dai docenti a supporto dell’attività didattica e collegiale; infine la richiesta di sottrare la disciplina della didattica a distanza dalla discrezionalità delle singole scuole prevedendo il ricorso a questa modalità di lavoro solo a fronte di conclamate emergenze nazionali.

La trattativa proseguirà il 22 febbraio per concludere l’analisi del testo contrattuale relativo alla sezione scuola.

di VALENTINA ZIN

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI





NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page