top of page

Consiglio superiore della pubblica istruzione, il 7 si vota in tutte le scuole d’Italia. Anief presente con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione”

Il 7 maggio si voto per il CSPI, il Consiglio superiore della pubblica istruzione, un passaggio importante a cui tutti i lavoratori della scuola sono invitati a...




Il 7 maggio si voto per il CSPI, il Consiglio superiore della pubblica istruzione, un passaggio importante a cui tutti i lavoratori della scuola sono invitati a contribuire.

“Ho risposto con entusiasmo all’invito di ANIEF nel presentarmi come candidato nazionale per la componente scuola Infanzia, una scuola dalla storia importante e nobile che, tanto ha contribuito all’evoluzione, non solo della scuola italiana ma, anche internazionale”, ha detto Danilo Del Nibletto, candidato al Cspi per la lista Anief.



“Lavoro nella sezione Infanzia della scuola ospedaliera del P.O. San Liberatore di Atri (Teramo). La scuola ospedaliera è un’eccellenza del sistema scolastico italiano, presente sul tutto il territorio nazionale, permette ai bambini e ragazzi che, a vario titolo non riescono a frequentare le scuole comuni, per brevi o lunghi periodi, di non interrompere il loro percorso scolastico, nei reparti dove sono presenti le sezioni ospedaliere, troveranno sempre un sorriso, una mano tesa, professionalità e competenza da parte dei docenti. Sono nato nel 1976 a Teramo dove vivo e lavoro, mi sono diplomato nel Liceo Pedagogico “G. Milli” di Teramo, nel 2002 mi sono laureato in Sociologia presso l’università “C. Bo” di Urbino; ho continuato il percorso di studi e formazione con master in mediazione linguistica e italiano L2, professionalità e competenze del docente, certificazioni informatiche, corsi e convegni, etc. Tutto questo perché credo molto nella professionalità e nella formazione di qualità, mi collego a questo per dire che una svolta professionale la devo ad ANIEF, al nostro giovane sindacato che, in un silenzio assordante è stata l’unica voce diversi anni fa che mi ha incoraggiato sul futuro di noi precari. Ho avuto da ANIEF informazioni e soprattutto formazione che mi hanno dato la possibilità di crescere e formarmi in maniera concreta nelle competenze del docente, sino ad arrivare al ruolo nel 2019, dopo aver vinto 2 concorsi nazionali. Ormai da diversi anni collaboro con ANIEF nella mia regione, soprattutto come riferimento per l’area precari (GPS, scelta sedi, concorsi, TFA, ecc.) perché spero di continuare ad essere utile così come lo è stato ANIEF con me in passato”, ha continuato il sindacalista.



“È questo che voglio portare al CSPI: competenza ed esperienza al servizio del mondo scuola. Il 7 maggio si vota in ogni scuola, dove verrà allestito un seggio per le elezioni al CSPI, è un passaggio molto importante, votando ANIEF si porta una voce nuova, di cambiamento, impegniamoci tutti nel votare e nel far votare Anief”, ha concluso Danilo Del Nibletto.




TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE













di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page