Il concorso letterario è rivolto agli alunni delle classi IV e V della scuola primaria e delle tre classi della scuola secondaria di primo grado

L'Istituto comprensivo statale “ITALO CALVINO” di Catania in occasione del centenario della nascita dello scrittore Italo Calvino bandisce un Concorso letterario nazionale per ragazzi, rivolto agli alunni delle classi IV e V della scuola primaria e delle tre classi della scuola secondaria di primo grado. Il bando è aperto a tutti gli allievi e le allieve di tutte le scuole del territorio nazionale. L'iniziativa è volta a promuovere la conoscenza del grande scrittore italiano e a suscitare negli alunni e nelle alunne, l’amore per la lettura e la scrittura.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita;
I testi devono essere assolutamente inediti e redatti in lingua italiana;
Sono ammessi soltanto elaborati individuali (non a coppie o in gruppo) esclusivamente nella tipologia del racconto, con limite massimo di 17.500 parole;
Ciascun concorrente può partecipare con un solo testo. La tematica degli elaborati dovrà essere la seguente: “La fedeltà e la purezza di cuore”. Il concorso prevede cinque categorie: due per le classi IV e V primaria e tre per le classi della scuola secondaria di primo grado. Gli elaborati saranno valutati a seconda della sezione di appartenenza. Ciascun testo inviato deve recare le seguenti informazioni: Titolo, Autore (nome, cognome, data di nascita), Classe frequentata e sezione Istituto scolastico, Insegnante/i referente/i, Recapito dell'insegnante referente (cellulare ed e-mail).
Tutti i testi devono essere consegnati all’insegnante referente e inviati all’indirizzo di posta elettronica del concorso, esclusivamente in versione digitale, formato WORD al seguente indirizzo: concorsonazionalecalvino@gmail.com. Il file deve riportare i dati dell’alunno. La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata per le ore 14.00 del 29 febbraio 2024. Faranno fede data e ora dell'invio.
Giuria
Gli elaborati saranno esaminati da una giuria di qualità composta dai docenti componenti il “Progetto Lettura” dell'istituto Italo Calvino e da alunni meritevoli dell’istituto medesimo. Il giudizio della giuria è insindacabile.
Premi
Per ciascuna categoria saranno attribuiti tre premi:
1° classificato per ciascuna classe di appartenenza: Buono di euro 100 per acquisto di libri Attestato per lo studente Attestato per la scuola di appartenenza dello studente.
2° classificato per ciascuna classe di appartenenza: Libri per ragazzi Attestato per lo studente. Attestato per la scuola di appartenenza dello studente.
3° classificato per ciascuna classe di appartenenza: Libri per ragazzi
Attestato per lo studente.
Giuria
Gli elaborati saranno esaminati da una giuria di qualità composta dai docenti componenti il “Progetto Lettura” dell'istituto Italo Calvino e da alunni meritevoli dell’istituto medesimo. Il giudizio della giuria è insindacabile. Art. 3 - Premi Per ciascuna categoria saranno attribuiti tre premi: 1° classificato per ciascuna classe di appartenenza: Attestato per la scuola di appartenenza dello studente. A questi si aggiungerà un premio della critica, assegnato dalla giuria di qualità composta esclusivamente dai docenti del comitato di lettura. Eventuali ulteriori premi saranno assegnati a discrezione della giuria di qualità. N.B.: Data la minore età dei concorrenti, per il ritiro dei premi sarà necessaria la presenza di un adulto responsabile (genitore, eventuale tutore legale o insegnante), fornito di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Cerimonia di premiazione
La premiazione si terrà nel mese di maggio 2024. La data, il luogo prescelto e le modalità di svolgimento della cerimonia di premiazione saranno comunicati in tempo utile ai diretti interessati.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it