top of page

Concorso “Booktuberprize” 2024, al via la sesta edizione rivolta ai giovani dagli 11 ai 21 anni

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Il Concorso "Booktuberprize" vuole essere una occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacità di comprensione, di sintesi, di pensiero critico e stimolando le loro..."




Il Ministero della Cultura (MiC) - Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale - nell’ambito delle iniziative finalizzate alla circolazione e alla conoscenza della letteratura e dei libri fra gli adolescenti, promuove la sesta edizione del premio nazionale di idee “BookTuberPrize”.


I booktubers leggono libri, ne parlano e li condividono; fanno conoscere le loro letture preferite registrando dei video che vengono caricati in rete: sono dei “video-bloggers” attivi nel campo dell’editoria. Il Concorso del Centro per il libro e la lettura, ispirandosi a queste nuove figure professionali, si rivolge, a partire da quest’anno, a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 21 anni, che partecipino in accordo con la propria istituzione scolastica in Italia e all’estero, oppure in autonomia da essa, con l’intenzione, non solo di favorire lo scambio e la circolazione di libri, ma anche di stimolare la lettura attenta e consapevole di un libro per poi ricavarne una recensione, sviluppando, così, il pensiero critico.




Il Concorso vuole essere una occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacità di comprensione, di sintesi, di pensiero critico e stimolando le loro competenze digitali, attraverso l’utilizzo del mezzo informatico. Intende, inoltre, coinvolgere ragazzi italiani che studiano o lavorano all’estero, ma anche studenti di Italiano delle scuole della Rete estera educativa e culturale del MAECI, per favorire un confronto arricchente e motivante e per far sì che i prodotti dell’editoria italiana – cartacei o digitali – possano essere maggiormente conosciuti all’estero.


Destinatari

Il Concorso è rivolto ai giovani dagli 11 ai 21 anni compiuti, residenti in Italia o all’estero.



Modalità di partecipazione

La partecipazione al Concorso è gratuita e l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro le ore 13:00, ora locale, del 31 maggio 2024. Per partecipare è necessario compilare i modelli allegati al presente Regolamento. Sono ammessi al Concorso solo lavori originali ed inediti, saranno pertanto esclusi lavori che contengono elementi coperti da copyright o che risultano già apparsi su qualsiasi mezzo di informazione. Non sono ammessi lavori il cui contenuto non risulti rispondente ai requisiti richiesti e alle finalità del Concorso. Tutti gli elaborati dovranno rispettare le categorie tematiche oggetto del Concorso. I lavori prodotti non devono avere carattere commerciale e/o pubblicitario né avere contenuti contrari alla legge e difformi rispetto alle finalità del presente Regolamento. Gli elaborati dovranno essere caricati in modalità “non in elenco” su un canale YouTube. I link, accompagnati dalla scheda di partecipazione compilata e firmata (Allegato A) e dalle liberatorie (Allegato B e Allegato C), dovranno pervenire compilando il seguente modulo Google: per i residenti in Italia: https://forms.gle/dLaX2p7BX5f9nHfP7 per i residenti all’Estero: https://forms.gle/mx94z9vPhtjLzMTd6


Premiazione

I vincitori potranno essere proclamati durante la Fiera della piccola e media editoria Più libri più liberi di Roma 2024 e saranno così premiati:

Fascia 11 – 13 anni (Secondaria di 1° grado)

1 classificato: buono libri da 1000 euro

2 classificato: buono libri da 600 euro

3 classificato: buono libri da 400 euro


Fascia 14 – 19 anni (Secondaria di 2° grado)

1 classificato: buono libri da 1000 euro

2 classificato: buono libri da 600 euro

3 classificato: buono libri da 400 euro


Fascia 19 – 21 anni compiuti

1 classificato: buono libri da 1000 euro

2 classificato: buono libri da 600 euro

3 classificato: buono libri da 400 euro


L'importo totale dei suddetti premi ammonta a 6.000 euro. La libreria presso la quale poter spendere il buono sarà individuata con il Premio Nazionale per il libro e la lettura del “Maggio dei libri” edizione 2024.




TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE












di ISABELLA CASTAGNA

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page