top of page
SPONSORIZZATE FB.png

COME FUNZIONERÀ E QUANDO SARÀ DISPONIBILE LA PATENTE DIGITALE?

Tutte le informazioni e le novità del governo


Da un po’ di tempo si sta parlando della patente di guida digitale ma come funzionerà? Come per la tessera sanitaria e il certificato elettorale anche la patente di guida sarà disponibile all'interno dell'applicazione IO.


L’accesso all’app sarà consentito mediante credenziali SPID o CIE.


Che cos’è lo SPID?

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.

SERVIZI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: SCOPRI COME ATTIVARE LO SPID


Per quale motivo ci si sta orientando verso la digitalizzazione della patente? L’obiettivo è quello di semplificare la gestione e la presentazione del documento, rendendo la patente più sicura e riducendo i rischi di smarrimento, furto o falsificazione.



Come si presenterà la patente all’interno dell’app? Avrà un sistema di autenticazione di doppio livello e sarà presente un QR code che permetterà alle forze dell’ordine di verificare l’autenticità del documento contenente informazioni sempre più aggiornate e dettagliate.


Inoltre la stessa app consentirà al titolare della patente di guida di rimanere sempre aggiornato sulle scadenze imminenti come ad esempio la data di scadenza dello stesso documento o sanzioni amministrative.


Quando sarà disponibile? Non c’è ancora una data certa, il sottosegretario all'innovazione Alessio Butti, ha annunciato che sarà a disposizione entro quest'anno.



di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI







bottom of page