top of page

CGIL: PALERMO,EDIFICI SCOLASTICI FATISCENTI, PROTESTA DEGLI STUDENTI CHE SCENDONO IN PIAZZA

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

La FLC CGIL appoggia le proteste degli studenti che ieri sono scesi in piazza per l'inadeguatezza degli edifici scolastici. Da anni, ormai, chiedono aiuto ai governi nazionale e regionale per nuove strutture con mense, laboratori, aule, auditorium ecc.. ma anche le risorse del PNRR non sono sufficienti...


“Siamo al fianco degli studenti che ieri sono scesi in piazza a Palermo per protestare contro l’inadeguatezza e le condizioni di fatiscenza in cui si trovano molti edifici scolastici”. Lo dice Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.

“Da anni chiediamo ai governi nazionale e regionale di varare un piano per la costruzione di nuove scuole e il recupero e l’adeguamento di quelle esistenti. Nella nostra regione la maggior parte di queste non sono dotate di spazi adeguati, mancano palestre, mense, auditorium, aule per laboratori, impianti di condizionamento ecc”, ha affermato Rizza.

“Anche le risorse destinate dal PNRR sono insufficienti. Dal punto di vista infrastrutturale la Sicilia subisce un gap infrastrutturale intollerabile con le regioni del Centro-Nord. La politica ascolti le ragioni degli studenti e ascolti le nostre richieste. Siamo pronti a fare la nostra parte con spirito di collaborazione”, conclude Rizza.



di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page