FLC CGIL: "Ci impegneremo, anche attraverso azioni legali, affinché vengano riconosciuti e riaffermati principi in tema di parità di trattamento tra lavoratici a tempo...
Dopo aver denunciato la grave e illegittima discriminazione ai danni delle lavoratrici precarie della misura di decontribuzione spettante alle madri con due o più figli, la Flc Cgil ha presentato ricorsi pilota nei confronti della norma introdotta dalla Legge di Bilancio 2024.
Inoltre, il sindacato ha notificato e depositato il ricorso al TAR Lazio contro l’applicazione della norma nel settore scuola unitamente a due lavoratrici del comparto. Le lavoratrici precarie rappresentano una parte significativa dell’organico della scuola. FLC CGIL: "Ci impegneremo, anche attraverso azioni legali, affinché vengano riconosciuti e riaffermati principi in tema di parità di trattamento tra lavoratici a tempo determinato e a tempo indeterminato. Non ci possono essere lavoratrici di serie A e lavoratrici di serie B".
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it