top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

ATA NUOVE POSIZIONI ECONOMICHE, SERVIZI VALUTABILI AI FINI DEL CALCOLO DEI 5 ANNI DI ANZIANITÁ: SVOLTI FUORI DALL'AREA DI APPARTENENZA SONO VALIDI UGUALMENTE? SCOPRIAMOLO INSIEME

Alcune perplessità sorgono in merito ai servizi valutabili e quindi validi ai fini del computo dell'anzianità richiesta per poter accedere alle nuove posizioni economiche ATA...


Occorre soffermarsi su di un aspetto sicuramente degno di nota riguardante l'attribuzione delle nuove posizioni economiche ATA per il triennio 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

Gli aspiranti potranno presentare domanda di partecipazione alla procedura fino alle 23:59 del 13 Dicembre 2024.

Ribadiamo che le domande di partecipazione dovranno essere presentate unicamente in modalità telematica attraverso l'applicazione "Piattaforma Concorsi e Procedure selettive", "Procedura per la valorizzazione professionale del personale ATA", collegandosi all'indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.

Per accedere occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE).


È ammesso a partecipare alla procedura il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato inquadrato nell'Area dei Collaboratori, nell'Area degli Operatori o nell'Area degli Assistenti che, all'avvio dell'anno scolastico in cui è indetta la selezione, abbia maturato nell'area un'anzianità di servizio di almeno cinque anni. Non è ammesso a partecipare il personale dell'Area dei Funzionari e dell'elevata qualificazione.

A tal proposito alcune perplessità sorgono in merito ai servizi valutabili e quindi validi ai fini del computo dell'anzianità richiesta per poter accedere alle nuove posizioni economiche ATA.


Per poter rispondere a tale quesito occorrerà prendere in considerazione una FAQ del Ministero dell'Istruzione che sicuramente dirime alcuni dubbi in materia.

Facciamo riferimento, più dettagliatamente alla FAQ N. 13, che riportiamo qui di seguito:


Quali servizi vengono presi in considerazione nel calcolo dei cinque anni di anzianità di servizio richiesti ai fini della partecipazione alla procedura selettiva per l’attribuzione della posizione economica?


Nel calcolo dei 5 anni vengono presi in considerazione i soli servizi (ruolo e non) prestati nell’area contrattuale in cui rientra il profilo professionale di attuale titolarità e per il quale si chiede l’attribuzione della posizione economica. Ad esempio: ai fini del computo del quinquennio di servizio (di ruolo o non) necessario per accedere alla procedura, l’assistente amministrativo può giovarsi anche degli anni di servizio svolti come assistente tecnico ma NON potrà giovarsi degli anni di servizio svolti come collaboratore e ciò perché, mentre i profili di assistente tecnico e di assistente amministrativo fanno parte della medesima area contrattuale, i profili di assistente e di collaboratore scolastico afferiscono a differenti aree contrattuali.


Quindi, in primo luogo, possiamo affermare che sono valutabili solo ed esclusivamente i servizi prestati nell'area di appartenenza.

Inoltre, sarà valido sia il servizio maturato con contratto a tempo indeterminato che con contratto a tempo determinato, anche non continuativo. Da ciò si desume che verranno prese in considerazione anche le supplenze.



di VALENTINA TROPEA


NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page