ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI A CARICO, NUCLEI NUMEROSI E FIGLI DISABILI
Pubblicata la Circolare n.41 del 7 aprile 2023
A partire dal 1° gennaio 2023, la nuova Legge di Bilancio del Governo Meloni ha aumentato gli importi dell’Assegno unico e universale per i figli minori entro il primo anno di vita e per i nuclei familiari numerosi. Inoltre, la Legge stabilizza gli aumenti del 2022 in favore dei figli disabili maggiorenni e conferma l’incremento di una possibile maggiorazione transitoria per i nuclei con figli disabili.
L’Inps, infatti, attraverso la pubblicazione della circolare del 7 aprile 2023 n.41, oltre alle informazioni sulle modalità di presentazione del modello ISEE, sulla rivalutazione annuale degli importi dell’assegno unico e delle soglie ISEE, fornisce le nuove condizioni per le diverse situazioni familiari, nello specifico per le famiglie con a carico figli minori, nuclei familiari numerosi e con figli disabili.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it