top of page

ADDIO AL TRADIZIONALE TEST D’INGRESSO DI MEDICINA. IN ARRIVO NUOVI TOLC

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

A partire dal 2023, i tradizionali test d’ingresso per la facoltà di medicina potrebbero essere convertiti in Tolc


Secondo alcune indiscrezioni, il 2022 potrebbe essere l’ultimo anno in cui gli aspiranti alla facoltà di Medicina potranno svolgere il test d’ingresso. A partire dal prossimo anno, ovvero dal 2023, i test dovrebbero essere convertiti con dei nuovi ‘’Tolc’’ che permetteranno l’accesso in facoltà.


Notevoli cambiamenti potrebbero verificarsi già a partire dal mese di settembre 2022, anche se la prova d’ingresso continuerà a svolgersi in presenza e nelle modalità tradizionali.

La svolta arriverà nel 2023: il test d’ingresso consisterà in una prova telematica dipendente al superamento dei “Tolc’’.


“Ogni candidato fa un suo percorso che lo porta a sostenere un esame Tolc, si chiamerà Tolc-Medicina. Nella data che il ministero stabilirà, ognuno inserisce il risultato migliore nella piattaforma e si formerà la graduatoria nazionale”, ha dichiarato la ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa.


Secondo alcune novità, i Tolc - Medicina potrebbero svolgersi due volte l’anno a partire già dalla quarta superiore. In merito alle domande inserite all’interno dei test, riguarderanno soprattutto alcuni temi delle discipline scientifiche.



di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page