top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI DELLE SCUOLE TRAMITE L'UTILIZZO DELLE CREDENZIALI SPID O CIE

Miur: La scuola può iniziare ad offrire l’accesso ai propri servizi mediante le identità digitali SPID e CIE, assicurando allo stesso tempo un miglior servizio alla propria utenza e condizioni di sicurezza degli accessi notevolmente rafforzate


La Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica, in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale, nell’ambito della misura 1.4.4 del PNRR – “Favorire l'adozione delle piattaforme nazionali di identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE)”, a partire dall’anno scolastico 2022/2023, ha avviato una serie di attività per favorire la transizione dalle modalità di autenticazione tradizionali, basate sull’utilizzo di codice utente e password, all’uso delle identità digitali SPID e CIE, con l’obiettivo di adeguare il sistema scolastico agli obblighi normativi previsti dal Decreto-legge Semplificazione (D.L. 76/2020). Tali iniziative sono finanziate dall’unione europea nel contesto del programma Next Generation Eu, tramite i fondi del PNRR.


Cosa devono fare le istituzioni scolastiche?


Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, al fine di semplificare gli adempimenti tecnico amministrativi previsti per l’adesione delle istituzioni scolastiche al sistema delle identità pubbliche, si è pertanto accreditato presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) come soggetto aggregatore di servizi pubblici. Questo passaggio consente di mettere a disposizione delle Istituzioni scolastiche una piattaforma software di autenticazione SPID-CIE, c.d. “Gateway delle identità” o “eID Gateway”, che le scuole, con il supporto dei propri fornitori locali, possono utilizzare per integrare l’accesso ai propri servizi con le suddette modalità.


Alla luce di quanto sopra esposto, si riepilogano pertanto i passaggi che la scuola è tenuta a compiere:


• richiedere al proprio fornitore di servizi software il collegamento al gateway delle identità (qualora non ancora implementato);

• richiedere l’utilizzo delle identità digitali, utilizzando la specifica funzione disponibile al seguente menù SIDI: PNRR- PA Digitale → Gestione Aggregazione Scuola


Con le suddette azioni la scuola potrà concretamente iniziare ad offrire l’accesso ai propri servizi mediante le identità digitali SPID e CIE, assicurando allo stesso tempo un miglior servizio alla propria utenza e condizioni di sicurezza degli accessi notevolmente rafforzate.


Azioni per la gestione della transizione


L’amministrazione, al fine di accompagnare le istituzioni scolastiche nel processo di adozione delle identità digitali, ha previsto apposite attività di formazione e comunicazione, che si riportano di seguito:


• Emissione di Newsletter tematiche

• Attivazione di una community dedicata

• Webinar formativi.





di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page