top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ, ACCESIBILITÀ NEI LUOGHI DI CULTURA

La tavola rotonda sull'Accessibilità e l'inclusione nei luoghi di cultura è attesa per martedì 27 giugno 2023


CULTURA

In programma per giorno 27 giugno 2023, alle ore 10:00, presso il Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano, la tavola rotonda organizzata dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, sull’accessibilità e l’inclusione delle persone affette da disabilità neli luoghi di cultura.

L’evento ha l’obiettivo di sostenere la più ampia fruizione dei beni culturali - musei, complessi monumentali, aree e parchi archeologici - attraverso la lettura di esperienze esistenti e la valorizzazione dei loro percorsi di inclusione.



Ad aprire i lavori i saluti istituzionali di Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità, Nazaro Pagano, Presidente FAND – Federazione Nazionale Associazioni Nazionali delle persone con disabilità e Vincenzo Falabella, Presidente FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap.

L’introduzione sarà affidata a Massimo Osanna, Direttore Generale Musei Ministero della Cultura, e ad Antonio Caponetto, Capo Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità, Ministero per le Disabilità.

Alle 10.30 l’inizio della tavola rotonda con gli interventi di: Alessandro Panci, Presidente Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia sul tema “L’Universal Design, il ruolo dei professionisti e l’esperienza dell’Osservatorio dell’ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia”; Maria Rosaria Lo Muzio, Funzionario - Architetto Direzione Generale Musei sul tema “La Direzione generale Musei per l’accessibilità. Un grande progetto per gli istituti della cultura italiani”; Stéphane Verger, Direttore Museo Nazionale Romano; Sara Colantonio, Responsabile Terme di Diocleziano & Servizio Educativo del Museo Nazionale Romano; Carlotta Caruso, Assistente Terme di Diocleziano, Servizio Educativo e Comunicazione Social del Museo Nazionale Romano sul tema “Un museo su misura: iniziative progetti e ambizioni del Museo Nazionale Romano”; Carlo Riva, Direttore associazione L’abilità onlus – Responsabile progetto Museo per Tutti sul tema “Una questione di sguardi. Gli occhi della persona con disabilità intellettiva incontrano l’opera d’arte”; Davide Rondoni, Poeta, Presidente Museo di fotografia contemporanea Milano Cinisello Balsamo sul tema “Includere voce del verbo perdonare”; Giovanni Minucci, Coordinatore Tulipano Art Friendly sul tema “Fruizione museale ed inclusione lavorativa nei luoghi della Cultura: il modello Tulipano Art Friendly Per e Con persone con autismo e/o disabilità cognitiva”; Dino Angelaccio, Presidente di ITRIA - Itinerari turistico- religiosi interculturali e accessibili sul tema “Accessibilità universale e diritto alla bellezza per tutti”; Marta Russo, YouTuber, Influencer dell’Accessibilità, sul tema “Arte, Cultura e Turismo in un’ottica inclusiva: mobilità, accoglienza e opportunità lavorative”; Antonio Giuseppe Malafarina, Direttore Superando.it, Presidente Onorario Fondazione Mantovani Castorina, sul tema “Avatar robotico inclusivo”.

Le conclusioni saranno affidate all’architetto Daniela Orlandi, esperto nell’ambito degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro per le disabilità sulle tematiche legate all’accessibilità universale.



di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID


NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page