top of page

8 MARZO: SI CELEBRA OGGI LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEDICATA ALLE DONNE

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Aggiornamento: 9 mar 2023

Videomessaggio del Ministro Valditara e le parole di Papa Francesco


In occasione della Giornata internazionale della Donna, ricorrenza che viene celebrata l’8 marzo di ogni anno per sottolineare la lotta per i diritti e l'emancipazione delle donne, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha pubblicato un videomessaggio.


“Oggi, 8 marzo, celebriamo la ricorrenza della Giornata internazionale della Donna. C’è qualcosa di sorprendente in questa celebrazione. Le antiche civiltà onoravano con la Dea madre l’origine della vita. È stato detto che la donna è l’altra metà del cielo eppure è solo nel secolo scorso che la donna ha ottenuto la parità dei diritti politici in Europa e in America, e ancora oggi in molti paesi le libertà fondamentali le sono precluse. Penso fra i tanti casi di libertà calpestate alle donne iraniane e a tutte quelle donne che in varie parti del mondo sono ancora tenute in condizioni di minorità, ma penso anche a quelle donne italiane a cui è ancora negata una piena realizzazione professionale in molti ambiti pubblici e privati. Penso ai sacrifici di tante donne separate che devono spesso accollarsi in solitudine la crescita dei figli. Penso alle donne vittime di soprusi, di violenza, di discriminazione , di mobing alle donne abusate, sfruttate, segregate. Penso alle tante donne anziane, a quelle donne sole che sperimentano la fragilità economica e sociale. Penso alle donne che hanno fatto scelte controcorrente e che sentono ancora oggi il peso della discriminazione. E penso infine alle tante donne di successo che hanno dimostrato in una società ancora troppo maschilista che la tenacia e l'intelligenza femminile non hanno pari e non hanno limiti, ma un pensiero particolare va alle tante donne che lavorano nella scuola, vero pilastro su cui si costruisce il futuro dei nostri giovani, e alle studentesse, al loro impegno, ai loro sacrifici, ai loro sogni.

Più in generale il pensiero va alla maggioranza delle donne che operano quotidianamente con generosità, passione, forza senza ottenere alcun onore della cronaca e a questo grande lavoro quotidiano e silenzioso delle donne che io come Ministro e come uomo voglio rendere merito e manifestare gratitudine con la consapevolezza che dobbiamo fare di più nell’interesse della società intera, se è vero che assicurare una maggiore parità di genere produce, non solo società più giuste, più eque, più inclusive ma permette anche di ottenere un maggiore benessere economico.

Da questo punto di vista dovremmo fare maggiori sforzi per garantire sempre più istruzione femminile, iniziando da un settore strategico della formazione del nostro paese, quello delle Stem, le materie scientifiche tecnologiche dove i numeri testimoniano uno svantaggio che è inaccettabile. Dobbiamo, inoltre garantire una effettiva parità di accesso in tutti i lavori pubblici e privati rimuovendo quelle prevenzioni e quegli ostacoli culturali, sociali talvolta di persino di casta professionale che impediscono una vera parità. Ricorre di marzo la fioritura delle mimose e delle ginestre, e con un fiore che voglio consegnare idealmente a tutte le donne che nella nostra Italia vivono, lavorano, sognano, soffrono, sperano che io celebro insieme con voi questa straordinaria ricorrenza’’.




Tra le figure di rilevo nello scenoario

Mondiale è intervenuto sul temaPapa Francesco, rivolgendosi in particolare a tutte quelle donne presenti in piazza San Pietro:


“Le ringrazio per l’impegno a costruire una società più umana, mediante la loro capacità di cogliere la realtà con sguardo creativo e cuore tenero. Questo è un privilegio solo delle donne!"

"Preghiamo insieme perché la donna, ogni donna", scrive poi in un tweet sull'account @Pontifex, "sia rispettata, protetta e valorizzata: commettere violenza nei confronti di una donna e di una madre è farla a Dio stesso, che da una donna, da una madre, ha preso la condizione umana".

di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI





NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page