Dopo gli anni caratterizzati dalla DaD siamo tornati alle lezioni in presenza.
Con la classe davanti diventa facile organizzare tanti tipi di attività, da quelle legate al suonare e cantare a quelle basate sull’ascolto. Possiamo lavorare al meglio avvicinando gradualmente gli alunni e le alunne all’esecuzione strumentale. Flauto, chitarra, tastiera, glockenspiel e… ukulele sono gli strumenti con i quali iniziare a suonare e abbiamo a disposizione anche molte risorse per affrontare con l’aiuto del digitale lo studio degli strumenti, della storia della musica e per fare educazione civica.
Per la giornata del 22 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 16.00, DeaScuola organizza un webinar gratuito destinato ai docenti di musica della scuola secondaria di I grado dal titolo: “L’ora di Musica… il digitale “finalmente” in presenza!”
La piattaforma Zona Musica e le webapp online ci garantiscono tante attività digitali da svolgere “finalmente” in classe. In questo incontro vedremo come utilizzarle al meglio.
Le risorse digitali di Zona Musica:
l’ukulele in digitale, imparare e suonare gli accordi con la nuova webapp UkuTime;
spartiti animati;
bodyclap e la body percussion;
questionari digitali con punteggio;
videolezioni, videobiografie, verifiche;
personalizzare le verifiche nei moduli di Google.
Le risorse digitali del web:
strumenti musicali: video archivio con le spiegazioni dei singoli strumenti;
la “ricerca” multimediale;
flashcards musicali.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI